Archivi categoria: leggere
“Le febbri della memoria” di Gioconda Belli – #libridelsabato
“Il romanzo poliziesco contemporaneo tra tensione morale e impegno sociale” di Dina Lentini – #libridelsabato
“Il romanzo poliziesco contemporaneo tra tensione morale e impegno sociale” è un saggio di Dina Lentini, uscito per Delos Digital editore, uscito nel 2019. L’ho citato la settimana scorsa, in relazione al giallo “L’ultimo respiro del drago” di Qiu Xiaolong, Marsilio. Infatti, è leggendo il saggio di Dina Lentini che ho scoperto il giallista cinese;… Leggi tutto »
“L’ultimo respiro del drago” di Qiu Xiaolong – #libridelsabato
“Memorie di una astronauta” di Naomi Mitchison – #libridelsabato
“Solarpunk: l’utopia che vuole esistere” – per ZEST, con Romina Braggion
Il solarpunk è una nuova corrente artistica, di cui forse sentiremo parlare presto anche in letteratura. Dà vita a storie sul un futuro, con attitudini ecologiste, anarchiche e utopiche. Speranza e voglia di costruire comunità e mondi desiderabili, all’insegna del rispetto e della rinascita, sono sue caratteristiche fondanti.
“Distòpia”: nuovo Urania italiano in edicola dal 1 luglio 2020
Ricordando Sergio “Alan D.” Altieri: “Cronache dell’Armageddon” e un’intervista sull’Hard Boiled
Il 16 giugno di tre anni fa, ci lasciava prematuramente Sergio Altieri, o “Alan D. Altieri”, suo nom de plume. Ricordo la mia incredulità alla notizia, in quei giorni ci stavamo scrivendo: mi aveva da poco concesso un’intervista per la Rivista Inchiostro, con la gentilezza e l’entusiasmo che in molti ricordano. Non ha fatto in… Leggi tutto »
Fanta consigli di lettura – per #lascigheraditutt*
🎬 Gli amici e le amiche de La Scighera mi hanno chiesto consigli di lettura, anzi, di FANTAlettura!